Seguici su
Cerca

Descrizione

Su via Garibaldi si affaccia la chiesa di Santa Caterina: l'edificio attuale fu costruito nel XVII secolo quando si decise che, in luogo di un'antica cappella, sorgesse una chiesa con funzione di succursale della parrocchiale posta fuori dall'abitato. La semplice facciata a capanna, decorata da due coopie di leseme, è databile al Seicento, mentre il campanile in conci di pietra risale al XIII secolo. l'interno è una navata unica e nella volta un affresco del 1632 rappresenta Santa Caterina. pregevoli la vasca battesimale seicentesca, l'acquasantiera in Portoro e la scultura lignea policroma di Santa Caterina. Sugli altari laterali alcune tele del XVII e XVIII secolo, tre pale d'altare: la Trinità fra la Madonna e santi, la Madonna Regina e santi, la Madonna del Carmine.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri